avvocato diritto amministrativo milano

Dal 1° aprile 2025 tutti i ricorsi al TAR Lombardia devono essere depositati solo tramite il nuovo Portale della Giustizia Amministrativa, accessibile con SPID, mentre il contributo unificato è salito del 20 % (es.: rito appalti da €1.500 a €1.800). Un avvocato diritto amministrativo Milano ti aiuta a usare al meglio il PAT 2.0, chiede la sospensiva d’urgenza e può chiudere la causa in 4-6 mesi grazie ai termini abbreviati introdotti nel 2024.

Avvocato diritto amministrativo Milano

Quando serve davvero un avvocato di diritto amministrativo?

  • Appalti pubblici: impugnare bando, esclusione o aggiudicazione.

  • Urbanistica & edilizia: annullare dinieghi di permesso, ordini di demolizione, vincoli paesaggistici.

  • Concorsi & pubblico impiego: contestare graduatorie, mancata assunzione, trasferimenti.

  • Sanzioni delle Autorità indipendenti (AGCM, ANAC, Garante Privacy).

  • Espropri, occupazioni d’urgenza, indennità di espropriazione.

  • Accesso agli atti / silenzio-inadempimento della PA.

Novità 2024-2025 da conoscere

Cosa cambia Prima Ora (2025) Rilievo pratico
Deposito atti PEC + modulo PDF Portale PAT 2.0 via SPID Upload guidato, quietanza immediata
Tempi per fissare l’udienza 180 gg medi 120 gg massimi (decreto arretrati 2024) sentenza più rapida
Contributo unificato rito appalti €1.500 €1.800 calcolalo nel preventivo
Rito abbreviato “silenzio” 120 gg 90 gg tutela imprese vs inerzia PA

Come lavoriamo (5 passi chiari)

  1. Audit gratuito (docs + strategia): analizziamo determina, bando o diniego e stimiamo chance di vittoria.

  2. Diffida 10 giorni: spesso la PA revoca o re-istruisce senza contenzioso.

  3. Ricorso cautelare al TAR: deposito telematico entro 30/60 gg dall’atto; chiediamo sospensiva entro 20 gg.

  4. Udienza di merito: dossier digitale, focus su atti pubblici e giurisprudenza TAR Milano/Consiglio di Stato.

  5. Esecuzione o appello: se la PA non ottempera, azione ex art. 114 c.p.a.; se perde, difesa in Consiglio di Stato.

Tempi & costi

  • Tempi medi Milano 2025: 120-150 gg cautelare + sentenza breve; 6-8 mesi appello.

  • Onorari trasparenti: anticipo zero per PMI; percentuale su risparmio/appalto (10-15 %) o forfait secondo D.M. 147/2022.

  • CFU (Contributo unificato): da €650 (ricorso straordinario) a €1.800 (rito appalti) + marca €27.

Caso risolto (aprile 2025)

Impugnazione bando Comune di Milano per mancato requisito ESG: sospensiva in 18 giorni, bando ri-aperto con nuovo punteggio e cliente aggiudicatario (contratto da €2,3 M). Spese legali rifuse integralmente.

FAQ

Entro quanto posso fare ricorso al TAR?
60 giorni dall’avvenuta notifica dell’atto; 30 giorni per la fase cautelare negli appalti.

Posso impugnare il silenzio della PA?
Sì: diffida di 30 gg e poi ricorso speciale “rito silenzio” con decisione in 90 gg.

Serve sempre l’udienza pubblica?
No: dal 2024 molti ricorsi si definiscono in camera di consiglio con sentenza breve.

Avvocato diritto amministrativo Milano – Chi siamo

Siamo un team di avvocati commercialisti con sede a Milano, specializzati in diritto societario e contrattualistica d’impresa.
Seguiamo startup, PMI e aziende consolidate con un approccio chiaro, veloce e orientato al business.

Oltre 300 contratti redatti – 90% dei contenziosi chiusi in via stragiudiziale.

Compila il form contatti qua a lato per informazioni